Per l’imprenditore e la cantina che vogliono crescere
La "cantina" è un sistema aziendale complesso che opera in un ambito molto competitivo che tradizionalmente pone la sua attenzione su ...
Riportiamo il testo dell'intervista rilasciata dal nostro Luca Castagnetti a Wine Meridian in occasione della sua "Analisi dei bilanci 2021 delle imprese del vino" a Vinovip Cortina ...
INTERVISTA RIPRESA DA WINEMERIDIAN DEL 5 GENNAIO 2022
A cavallo d’anno sono stati pubblicati i listini di vendita dei vini sui vari canali per il 2022. Tutti o quasi tutti i più significativi ...
Abbiamo realizzato un'ampia analisi dei bilanci delle imprese italiane del vino per capire, non solo sui grandi numeri ma anche sulle PMI distribuite su tutto il territorio nazionale, quale sia ...
Articolo di : Luca Castagnetti
Gli imprenditori del mercato del vino, ma non solo, per definire le scelte strategiche della loro azienda si lasciano guidare spesso semplicemente dal loro ...
UN SOSTEGNO IMPORTANTE PER L’E-COMMERCE DEL VINO
Finanziate le piattaforme online per la vendita online realizzate da reti di imprese agricole con un focus sulle vendite all’estero anche ...
Guardiamo avanti al futuro del vino con un Piano “Farm to Fork” in ogni cantina
In maggio, nel pieno del lockdown europeo, è stato pubblicato il documento della Commissione europea che ...
RICHIEDI IL TESTO COMPLETO DELLA RICERCA
Il Centro Studi Management DiVino ha realizzato nel maggio di quest’anno un’indagine per analizzare l’impatto sui bilanci delle imprese vitivinicole ...
Partire dagli aspetti quali territorio, famiglia, tradizione, prodotti, per passare ad una eccellenza anche nella gestione e nell'organizzazione per diventare un'azienda "moderna"
Il Centro Studi di Management DiVino cura la realizzazione di ricerche, seminari e convegni per provocare domande e dare risposte alle esigenze di oggi.
Come ridare competitività alle imprese vitivinicole? Come avere successo in un mercato sempre ricco di sfide da affrontare, consumatori esigenti, processi da efficentare?